Notizie

Terremoti Friuli Venezia Giulia

Terremoti Friuli Venezia Giulia oggi in tempo reale – I terremoti dell’ultima ora del Friuli aggiornati 24 ore su 24 con i dati dell’ Istituto Nazionale di Geofisica e vulcanologia con dati su epicentro, magnitudo, profondità e orario.

Terremoti Friuli Oggi

Gli eventi sismici registrati in Friuli in diretta nell’ultima ora e storici.

Monitoraggio in tempo reale dei terremoti per regione Friuli Venezia Giulia – Ultime scosse avvertite 

GORIZIAPORDENONE
TRIESTEUDINE

Il Friuli-Venezia Giulia è una regione italiana situata nel nord-est del Paese, caratterizzata da una morfologia molto varia e complessa. La regione si trova in una zona sismica a media sismicità, a causa della presenza della faglia del Friuli, una faglia attiva che si estende per circa 100 km lungo il confine tra Italia e Slovenia.

La morfologia del Friuli-Venezia Giulia è caratterizzata dalla presenza delle Alpi Giulie, che costituiscono la catena montuosa più importante della regione, e dalla pianura friulana, che si estende dal confine con la Slovenia fino al mare Adriatico. La pianura friulana è attraversata da numerose faglie, che sono responsabili della sismicità della regione.

La presenza di queste faglie, in particolare della faglia del Friuli, ha portato a eventi sismici significativi nella storia recente del Friuli-Venezia Giulia. Il terremoto del 1976, ad esempio, ha causato la morte di oltre 900 persone e gravi danni alle infrastrutture e agli edifici della regione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *