Notizie

Terremoti Campania

Terremoti in Camapania in Tempo reale con dati su epicentro, magnitudo e profondità aggiornati in tempo reale dall’INGV.

Terremoto in Campania oggi 5 minuti fa? Scopri le scosse telluriche aggiornate h24.

Terremoti in Campania Oggi

Gli eventi sismici registrati in Campania in diretta nell’ultima ora e storici.

Monitoraggio in tempo reale dei terremoti per regione Campania – Ultime scosse avvertite 

AVELLINOBENEVENTO
CASERTANAPOLI
SALERNOCAMPI FLEGREI
VESUVIO

La Campania è una zona sismica ad alta pericolosità , in quanto situata in una zona di collisione tra la placca africana e quella euroasiatica.

Questa collisione ha causato la formazione delle catene montuose dell’Appennino e della catena vulcanica dei Campi Flegrei.

Inoltre, la Campania è situata in una zona di transizione tra la zona di subduzione della placca africana e quella della placca ionica.

Il sottosuolo della Campania è caratterizzato dalla presenza di diverse faglie sismogenetiche, che rappresentano le zone di rottura della crosta terrestre in corrispondenza delle quali si generano terremoti.

Tra le faglie più importanti della Campania vi sono la faglia di Avellino, la faglia di Sorrento e la faglia di Cuma.

La zona dei Campi Flegrei, situata a ovest di Napoli, è un’area vulcanica attiva che presenta un elevato rischio sismico e vulcanico.

La sua attività vulcanica è caratterizzata dalla presenza di fumarole, sorgenti termali e fenomeni di solfatare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *